Le icone - liturgia, arte e teologia

L'icona non è un semplice elemento decorativo come può essere un quadro di soggetto sacro. Lungo i secoli è sempre stata legata alla liturgia, cioè alla celebrazione di un particolare mistero della salvezza. Le icone quindi sono associate sin dal principio a una festa particolare. Da qui nasce la tradizione delle "Grandi Feste" dell'anno liturgico, che secondo la tradizione orientale erano 12 e che si trovano spesso rappresentate in gruppi di 4 su tre tavole. Il numero e le feste che erano previste in questo elenco sono variate molto lungo i secoli e secondo le diverse regioni geografiche. Noi le riporteremo tutte (quindi saranno più di 12) dando alcune indicazioni sulla storia dell'icona, i soggetti e i simboli in essa contenuti.

* * * * *

La Concezione di Maria  - 8 dicembre 

concezione

La Concezione di Maria rappresenta il primo passo decisivo nella storia della salvezza. La festa fu celebrata in Oriente a partire dall’VIII secolo, mentre la rappresentazione iconografica arriverà due secoli dopo. L’icona ci presenta l’abbraccio dei suoi genitori, Gioacchino ed Anna, davanti alla porta di Gerusalemme, in un clima di gioia: entrambi hanno ricevuto da un angelo la promessa di dare la vita a un figlio. Dalla loro unione sponsale...

 * * * * * * *

 

 La Nascita di Maria - 8 settembre 

  Questa festa probabilmente ebbe origine nella Chiesa di Gerusalemme verso il V. Secolo. Qui si manteneva viva la tradizione secondo la quale la casa dove nacque Maria era situata vicino alla Porta della piscina Probatica. Nel secolo successivo la festa entrò nel calendario della Chiesa di Costantinopoli e nel calendario delle dodici feste.

 

*******

Presentazione al Tempio di Maria - 21 novembre

 present Maria

La festa della Presentazione di Maria al tempio di Maria è tipicamente orientale. Nata a Gerusalemme e presto adottata dalla Chiesa di tradizione bizantina, la ricorrenza fu accolta con difficoltà in Occidente per il suo riferimento esplicito a un vangelo apocrifo del II secolo. Per saperne di più

 

 *********

 

 

Annunciazione - 25 marzo

 annunciazione

L’evangelista Luca nel suo vangelo racconta come Maria di Nazaret ricevette l’annuncio della nascita di Gesù. Il racconto ha la struttura classica delle vocazioni dell’Antico Testamento, ma presenta anche delle novità, sia per il contenuto, la nascita del Figlio di Dio, sia per lo stile della risposta di Maria. Questa novità è stata espressa nella produzione iconografica in molteplici modi. Continua...

 

 

 

  

Natale del Signore - 25 dicembre

 nativitaàL'icona della Natività del Signore ha una struttura complessa e presenta un grande numero di personaggi. Ciò che attira l'attenzione è la grotta scura al centro della montagna, dove si trova Gesù Bambino con l'asino e il bue.  Caratteristiche sono anche la figura di Maria, madre di Dio, e quella di Giuseppe all'angolo sinistro dell'icona. Per saperne di più cliccare qui.

 * * * * * *

 

 

 

 

  Epifania del Signore - 6 gennaio

battesimo di Gesù

 Seguendo un'antica tradizione nella festa dell'Epifania si ricordano tre manifestazioni di Gesù: l'adorazione dei Magi, il Battesimo al Giordano e il miracolo dell'acqua mutata in vino alle nozze di Cana. In Oriente la festa dell'Epifania apparve attorno al IV secolo. In alcune chiese il 6 gennaio è diventato la festa del Battesimo del Signore e viene dedicato alla benedizione dell'acqua.  Per la descrizione dell'icona del Battesimo, cliccare qui.

  

* * * * *

 

Presentazione di Gesù al Tempio - 2 febbraio 

hypapante

 Quaranta giorni dopo Natale festeggiamo la Presentazione di Gesù al Tempio, ricordando l'episodio narrato dall'evangelista Luca (2,22-39). La Chiesa bizantina chiama la festa della Presentazione di Gesù al Tempio Hypapanti ossia Incontro, perché mette al centro l'incontro di Gesù con l'anziano Simeone. Continua.

 

**********

 

 

 

  Entrata di Gesù a Gerusalemme

 Entrata a GerusalemmeL'entrata di Gesù a Gerusalemme è un episodio della vita di Gesù importante perché apre la Settimana Santa e tutte le celebrazioni pasquali, centro della liturgia cristiana.

Si riferisce alla processione con rami d'ulivo che si svolge la Domenica delle Palme, in cui i cristiani ricordano il solenne ingresso di Gesù nella Città Santa prima della Passione. Per saperne di più, cliccare qui.

 

 ******

 

 

   Crocifissione

crocifissione

 La Crocifissione, caratterizza da sempre il cristianesimo, poiché rappresenta il tema centrale che riunisce in un unico segno l’evento della morte del Figlio di Dio e della salvezza, evento cosmico carico di significato e di forza sacramentale. Perciò la Croce occupa sempre un posto centrale negli spazi liturgici e nelle iconostasi.

 

 * * * * *

 

 

Resurrezione 

maddalenaLa Resurrezione del Signore è il centro della fede cristiana e ovviamente uno dei soggetti più raffigurati dalle icone. Abbiamo tre tipi di icone che riguardano la Risurrezione: l'Anastasis, in cui Gesù discende agli inferi per liberare i progenitori e i giusti dell'Antico Testamento, le Myrofore, ossia le donne al sepolcro, e la Noli me tangere, che ripresenta l'incontro tra Gesù e Maddalena nel giardino in cui era posto il sepolcro. Continua.

 

 

 * * * * * *

 

 

Ascensione del Signore  

 Il libro degli Atti degli Apostoli ci trasmette la notizia che Gesù dopo la sua risurrezione apparve ai suoi discepoli in diverse occasioni e poi fu asceso al cielo. La festa dell'Ascensione fu introdotta nella liturgia cattolica tra il V e il VI secolo.  La rappresentazione iconografica presenta Cristo al centro della parte superiore dell'icona, mentre nella parte inferiore si trovano Maria e gli Apostoli. Per leggere tutta la descrizione clicca qui.

 

* * * * * 

  Pentecoste 

 Cinquanta giorni dopo la Risurrezione del Signore discese lo Spirito Santo sugli Apostoli riuniti nel cenacolo. L'Icona della Pentecoste inizialmente non prevedeva la presenza di Maria, ma riportava un posto vuoto per il ritorno del Signore. Descrizione e commento dell'icona: cliccare qui

 

 * * * * * 

  

 

 

Trinità   

trinita'

 La solennità della Trinità è di introduzione abbastanza recente nel calendario. La corrispondente icona quindi non ha una tradizione liturgica, bensì è frutto dell'elaborazione della vita spirituale di qualche pittore. La più celebre rappresentazione della Trinità è quella di Andrej Rublev, autore russo del XV secolo. Per saperne di più cliccare qui 

 

 * * * * * 

 

 

Trasfigurazione del Signore - 6 agosto 

trasfigurazioneL'icona della Trasfigurazione è una delle più antiche e si è fissata presto in uno schema tipico, poiché si rifà a un episodio evangelico ben preciso, cioè la Trasfigurazione di Gesù sul monte Tabor, pochi giorni prima di essere consegnato alle autorità di Gerusalemme e di subire la morte per crocifissione. Proprio con l'icona della Trasfigurazione iniziava la carriera artistica degli antichi iconografi. Per leggere la descrizione di questa icona clicca qui.

 

***** 

 

   Dormizione di Maria, Madre di Dio - 15 agosto

Dormizione di Maria

 Anche la Chiesa orientale crede che Maria Santissima non abbia subito la corruzione del corpo come ogni qualsiasi mortale. Sin dall'VIII secolo ha celebrato la festa della Dormizione di Maria, la corrispondente della nostra festa dell'Assunzione. Ben presto durante le celebrazioni di questa festa si è associata l'icona che illustra il mistero che si sta celebrando. Lo schema dell'icona e il suo messaggio sono ormai strettamente codificati. Per saperne di più cliccare qui.

 

* * * * *

  
 Esaltazione della Santa Croce - 14 settembre

croceNel VII secolo si affermò ovunque la data del 14 settembre per la festa dell'Esaltazione della santa Croce. Dopo che papa Sergio (687-701) ebbe trasferito un frammento della Croce dal Vaticano alla chiesa del Laterano la festa previde una processione che partiva dalla chiesa di santa Maria Maggiore, per venerare la Croce prima di dare inizio alla liturgia. Nelle chiese di tradizione bizantina la celebrazione ha al centro il gesto dell’elevazione della Croce, come appare nelle icone. Continua...

  

 

Joomla templates by a4joomla
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su " Leggi l'informativa ".
Chiudendo, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.